La Storia
Il CPM Borgo Milano (CPM = centro promozione movimento) è nato nel 1969, su iniziativa di un gruppo di amici che avevano la passione per la pallavolo.
Inizialmente la denominazione era US S. Marco e operava nei quartieri Stadio, Borgo Milano e Borgo Nuovo, sia con squadre maschili sia femminili; in seguito i dirigenti decisero di dividere le squadre in due settori: uno femminile, con la denominazione di Us Borgo Milano e uno maschile, inizialmente con la denominazione originaria (Us San Marco), poi come Verona Volley.
La nuova Società iniziò tutte le sue attività nelle scuole elementari e i suoi dirigenti facevano parte dei comitati scolastici.
Nel 1972 il Comune di Verona ebbe l’idea di costituire quattro centri di promozione motoria nei quattro punti cardinali della città: l’ovest fu assegnato al CPM Borgo Milano e da allora non ha più cambiato denominazione.
I Soci fondatori furono: Maria Grazia Bottacini, Pierluigi Pezzoli, Valentina Motta, Paola Nalin e Mariano Fraccaroli.
A parte una breve parentesi, ricca di esperienza, come Arena Volley, in cui la nostra Società si consorziò con altre Società del quartiere, per la gestione di una squadra femminile di Serie B, la finalità ha seguito negli anni la filosofia di vivere l’esperienza sportiva con i valori della famiglia, quindi lo stare insieme come convivenza, come rispetto dell’altro, come momento di condivisione e dare la possibilità ad ognuno di esprimersi secondo le proprie possibilità e aspirazioni.
Non per questo senza rinnegare ciò che la pratica sportiva necessita, cioè serietà, impegno, insegnamento e ricerca dei risultati.
Questi ultimi non sono mancati, sia a livello nazionale, grazie ai tornei organizzati dalla Fepas (con i titoli nazionali under 14 e under 16), sia a livello locale nella Fipav, con il raggiungimento del titolo provinciale under 14, le numerose finali provinciali, la conquista della Prima Divisione e, addirittura, la promozione in Serie D nel 2011/12, grazie alla finale vinta al cardiopalmo contro la Libertas Montorio, al tie break, per 15-13.
Nel 2012/13 abbiamo conquistato una sofferta salvezza, grazie ad un girone di andata molto positivo, che ci ha permesso di “gestire” senza grossi patemi d’animo il calo mentale avvenuto nel girone di ritorno.
La stagione successiva abbiamo partecipato alla D con la denominazione di CPM Lugagnano, grazie alla collaborazione intrapresa con la Società Libertas Lugagnano, ma è stata una stagione iniziata male e finita peggio, a causa di una serie di imprevisti ed infortuni, che ci hanno bersagliato per tutta la stagione, dove non siamo mai riusciti a dare continuità al lavoro in palestra.
Retrocessi in Prima Divisione, abbiamo deciso di cedere la categoria alla Libertas Lugagnano e proseguire il nostro lavoro con il settore giovanile e le Terze Divisioni.
Nel 2010 il Volley Borgo Nuovo decide di abbandonare l’attività, cedendo le proprie squadre alla nostra Società (assorbimento), con i dirigenti che da quel momento sono passati nel nostro direttivo. Purtroppo, dopo qualche anno, è morto Giorgio Nani, uno dei fondatori della Società Volley Borgo Nuovo.
Qualche mese fa, pure l’Us Colombo ha deciso di lasciare, con le relative attività motorie e amatoriali (coordinazione motoria, ginnastica adulti, amatori, anziani e corsi di fisioterapia) che passano sotto la nostra gestione, pur mantenendo la loro dicitura, Asd Us Colombo, attività tutte CSI.
Ma al di là dei risultati sportivi, agli atleti rimarrà sempre il ricordo delle varie attività ed esperienze extra, come i weekend in montagna e al mare, i soggiorni per ritiri sportivi a Bosco Chiesa Nuova o Val di Porro e all’estero, come Vienna, Klagenfurt e Parenzo.
La Società è prevalentemente giovanile, con la maggior parte degli atleti al di sotto dei 18 anni ed il numero medio degli iscritti è di circa 200 a stagione.
Nella stagione che sta per iniziare (2015/16), avremo una Seconda Divisione (acquisita dalla Libertas Lugagnano), due Under 16 femminili (una delle quali poi farà la Terza Divisione Young), un’Under 14 femminile, un’Under 13 maschile, un’Under 13 femminile, un’Under 12 femminile e tutto il settore minivolley.
Per diverse stagioni, il CPM Borgo Milano ha anche organizzato, in maggio, il Torneo “Memorial Manuel Fiorito” (festa di minivolley Fipav), in memoria del fratello del nostro Presidente, morto nel 2005 in una missione in Afghanistan.
